Protesi Dentarie
Dottor Pierluigi Lucatorto Odontoiatra
Dalle protesi parziali alle complete, la mia specializzazione è dedicata a soddisfare le vostre esigenze uniche.

Informazioni sul trattamento

Le protesi dentarie sono dispositivi protesici utilizzati per sostituire i denti mancanti. Sono progettate per ripristinare la funzione masticatoria e l'aspetto estetico del sorriso. Ci sono due tipi principali di protesi dentarie:
- Dentiere complete: queste sono utilizzate quando tutti i denti di una mascella superiore o inferiore sono mancanti. Le dentiere complete sono realizzate su misura per adattarsi alla forma e alle dimensioni della bocca del paziente e possono essere realizzate in resina acrilica o una combinazione di resina acrilica e metallo. Le dentiere complete superiori coprono l'intera parte superiore della bocca, mentre quelle inferiori sono a forma di ferro di cavallo per consentire lo spazio alla lingua. Le dentiere complete rimangono in posizione grazie alla suzione o all'uso di adesivi dentari.
- Dentiere parziali: queste sono utilizzate quando il paziente ha ancora alcuni dei propri denti naturali. Le dentiere parziali sono costituite da una struttura metallica o in resina che tiene saldamente in posizione i denti naturali rimanenti. Questo tipo di protesi può essere rimovibile o fissa. Le dentiere parziali rimovibili possono essere tolte per la pulizia e la manutenzione quotidiana, mentre le dentiere parziali fisse sono fissate in modo permanente con ganci o attacchi.
- Protesi su impianti: possono essere corone singole, ponti, overdenture (ovvero protesi agganciate o avvitate su impianti dentali), Toronto (ovvero arcate dentarie avvitate su impianti). Sono protesi qualitativamente molto valide atte a ristabilire la masticazione con manufatti di tipo fisso in materiali funzionalmente o esteticamente validi come la ceramica dentaria, zirconio o resine di ultima generazione con l'ausilio eventuale di metalli nobili.
Ecco alcune informazioni importanti sulle protesi dentarie:
- Progettazione personalizzata: le protesi dentarie sono progettate su misura per adattarsi alla forma e alle dimensioni della bocca del paziente, garantendo una vestibilità comoda.
- Adattamento iniziale: durante i primi giorni o settimane di utilizzo, il paziente potrebbe avvertire disagio o irritazione, ma l'adattamento migliora con il tempo.
- Manutenzione: le dentiere richiedono una pulizia regolare per prevenire l'accumulo di placca e tartaro. Possono essere rimossi per la pulizia e la manutenzione quotidiana.
- Sostituzione periodica: nel corso del tempo, la forma della bocca del paziente può cambiare, rendendo necessaria la sostituzione o l'aggiustamento delle protesi per garantire un adattamento corretto.
- Funzione e estetica: le protesi dentarie ripristinano la funzione masticatoria e l'aspetto del sorriso, migliorando la qualità della vita del paziente.
Per ottenere protesi dentarie, è necessario consultare un dentista o un protesista dentale che valuterà la condizione della bocca del paziente e collaborerà con un laboratorio odontotecnico per creare protesi personalizzate. Un corretto adattamento e manutenzione delle protesi dentarie sono essenziali per garantire il comfort e la funzionalità a lungo termine.
Contattami