Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia

Dottor Pierluigi Lucatorto Odontoiatra

Dalla prevenzione delle carie ai trattamenti restaurativi, la mia specializzazione è dedicata alla cura conservativa dei vostri denti.

Esplora
Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia

Informazioni sul trattamento

Odontoiatria Conservativa ed Endodonzia

L'odontoiatria conservativa è un ramo della odontoiatria che si concentra sulla prevenzione, diagnosi e trattamento di problemi dentali in modo da preservare la struttura dentale naturale il più possibile. Questa branca si occupa principalmente dei seguenti aspetti:

  • Otturazioni dentali: l'odontoiatria conservativa tratta le carie dentali rimuovendo il tessuto dentale danneggiato e riempiendo la cavità con materiali come l'amalgama o le resine composite per ripristinare la funzionalità e l'estetica del dente.
  • Denti devitalizzati: l'endodonzia tratta i denti devitalizzati o danneggiati in profondità tramite la terapia canalare, nota anche come "devitalizzazione" o "canale radicolare", che coinvolge la rimozione del tessuto danneggiato dall'interno del dente.
  • Sigillanti dentali: gli odontoiatri conservativi applicano sigillanti dentali sulle superfici dei denti molari e premolari per prevenire la formazione di carie. Questi sigillanti creano una barriera protettiva contro i batteri e gli acidi.
  • Restauri inlay e onlay: quando un dente ha una lesione troppo grande per essere riparata da un semplice riempimento ma non richiede una corona completa, l'odontoiatria conservativa può utilizzare inlay o onlay, che sono restauri personalizzati per adattarsi alla forma del dente e ripristinare la sua integrità.
  • Trattamenti conservativi estetici: l'odontoiatria conservativa comprende anche trattamenti estetici come sbiancamento dentale e restauro con resine composite o faccette dentali in ceramica, dislocati o resine composite per migliorare l'aspetto dei denti danneggiati o macchiati.

L'endodonzia viene oggi eseguita con strumenti rotanti e nuovi materiali come i cementi bioceramici atti a sigillare la radice dentale in modo ermetico per evitare l'insorgere di patologie endodontiche come i granulomi periapicali e le rarefazioni periapicali o cistiche.

L'obiettivo principale dell'odontoiatria conservativa è preservare il tessuto dentale naturale, minimizzando la rimozione del dente sano e mantenendo la funzionalità a lungo termine. In questo modo, i pazienti possono godere di denti sani e belli per il maggior tempo possibile.