Chirurgia Orale

Dottor Pierluigi Lucatorto Odontoiatra

Sono un esperto in Chirurgia Orale e metto la mia competenza al vostro servizio.

Esplora
Chirurgia Orale

Informazioni sul trattamento

Chirurgia Orale

La chirurgia orale è una branca della odontoiatria che si concentra sulla diagnosi e il trattamento chirurgico di una vasta gamma di condizioni orali e mascellari. Questa specialità coinvolge interventi chirurgici nella bocca, nella mascella, nel volto e nelle strutture connesse. Gli interventi di chirurgia orale possono essere eseguiti da un chirurgo orale, che è un odontoiatra con formazione e specializzazione specifiche in questo campo. Ecco alcune delle procedure comuni eseguite in chirurgia orale:

  • Estrazione dentale: questa è una delle procedure chirurgiche orali più comuni, che coinvolge la rimozione di denti, inclusi denti del giudizio, denti cariati o danneggiati, o denti sovrannumerari.
  • Chirurgia dei denti del giudizio: i denti del giudizio, noti anche come terzi molari, spesso richiedono estrazione a causa di problemi di impatto, malallineamento o infezioni. La loro rimozione può richiedere un intervento chirurgico.
  • Implantologia orale: questa procedura coinvolge l'inserimento di impianti dentali in mascella per sostituire i denti mancanti. Gli impianti dentali forniscono una base solida per protesi dentali come corone, ponti o dentiere.
  • Chirurgia preprotesica: prima di applicare protesi dentali o protesi, possono essere necessari interventi chirurgici per preparare la bocca e garantire che le protesi si adattino correttamente.
  • Chirurgia delle gengive: questa può includere l'asportazione di tessuto gengivale in eccesso o l'aggiunta di tessuto gengivale in casi di recessione gengivale.
  • Chirurgia delle cisti e dei tumori: gli odontoiatri chirurghi orali trattano cisti odontogene, tumori benigni e altre lesioni orali mediante rimozione chirurgica.
  • Chirurgia per il trattamento di patologie mascellari: questa può coinvolgere il trattamento di ascessi, infezioni mascellari o lesioni traumatiche alle ossa del viso.

Le procedure di chirurgia orale richiedono una formazione specialistica e un'esperienza significativa, in quanto coinvolgono una vasta gamma di condizioni e situazioni. La chirurgia orale è spesso necessaria per migliorare la salute orale, risolvere problemi funzionali e migliorare l'aspetto estetico del viso e del sorriso. I pazienti che richiedono interventi di chirurgia orale sono solitamente valutati attentamente prima dell'intervento, e il piano di trattamento è personalizzato per soddisfare le loro esigenze specifiche.